Genitorialità
Il sostegno alla genitorialità è un intervento psicologico di accompagnamento per gli adulti che, per motivi diversi (cambiamenti fisiologici legati alle varie fasi del ciclo di vita dei figli, eventi critici, separazione, problematiche personali o dei figli ecc...) vivono delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale.
I percorsi di sostegno genitoriale mirano a comprendere e migliorare la relazione con i figli, gli stili educativi e comunicativi in famiglia per favorire una crescita migliore dei figli stessi.
Non sono solo destinati a famiglie problematiche in situazioni particolarmente traumatiche ma possono essere un cammino utile a qualsiasi genitore per migliorare la relazione con i figli, le dinamiche familiari e la crescita di ogni membro della famiglia.
![](https://static.wixstatic.com/media/6a4995_bb6c2e38038144c0a8f16459a1d29dfe~mv2.jpg/v1/fill/w_296,h_275,q_90/6a4995_bb6c2e38038144c0a8f16459a1d29dfe~mv2.jpg)
L’educazione è il modo in cui i genitori trasmettono i propri difetti ai figli.
(Jean-Baptiste Nicolas Armand Carrel)